“Gli scacchi come palestra di vita dove le differenze sociali si annullano. Non c’è più il ricco e il povero, ma solo una mente che affronta un’altra mente in un mondo meraviglioso”.
A partire dal prossimo 15 novembre, dopo l’inaugurazione avvenuta lo scorso anno e la immediata sospensione delle attività per le note vicende legate alla pandemia, partirà ufficialmente la Scuola scacchi dell’Abfo, un progetto senza scopo di lucro realizzato con il contributo della Fondazione Puglia, in collaborazione con il Circolo Taranto Scacchi e l’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Taranto. La scuola scacchi Abfo sarà rivolta a chiunque vorrà praticare questa disciplina, sia bambini che ragazzi e adulti, e avrà importanti finalità sociali: i proventi, al netto delle spese, saranno infatti impiegati interamente per sostenere le attività benefiche dell’associazione a favore di famiglie bisognose della città.
La scuola scacchi Abfo sarà strutturata su più livelli:
- Corso base rivolto a chiunque voglia affacciarsi per la prima volta al mondo degli scacchi
- Attività didattica di approfondimento
- Attività didattica di livello medio avanzato
- Corsi base, accreditati e riconosciuti dal MIUR, per docenti delle scuole primarie e secondarie.
- Corsi base per ragazzi delle scuole primarie e secondarie
- Avviamento alla pratica agonistica I corsi saranno tenuti da istruttori abilitati e riconosciuti dalla Federazione Scacchistica Italiana presso la sede Abfo in Via Lago di Montepulciano a Taranto, nel pieno rispetto delle normative anti Covid. Al termine dei corsi verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Team
Direttore tecnico: Luigi Delfino (Istruttore Nazionale FSI/CONI). Coordinatore scuola e rapporti con Associazione Abfo: Franco Visino (Istruttore di base FSI). Responsabile rapporti con il Circolo Taranto scacchi: Luigi Troso (Istruttore FSI). Responsabile rapporti con le scuole: Massimo Fiorino (Istruttore di base FSI). Assistente sociale: Silvia Palagiano. Esperta in scienze dell’educazione: Flavia Visino.
Per maggiori informazioni:
Mail: abfo@abfo.it
Tel. 349.3141642 – 338.7723810
Protocollo di sicurezza e norme anti Covid 19
Gli istruttori saranno regolarmente provvisti di certificato vaccinale
I corsi in presenza presso la sede Abfo saranno organizzati secondo un preciso protocollo di sicurezza adottato nella sede dell’associazione: locali ampi e arieggiati; assoluta indipendenza rispetto alle altre attività dell’associazione; rispetto delle distanze di sicurezza tra partecipanti; utilizzo di mascherine e sostanze disinfettanti; possesso e verifica green pass per chiunque abbia almeno 12 anni di età.
I corsi in presenza che si svolgeranno presso gli istituti scolastici seguiranno invece i protocolli di sicurezza adottati dagli stessi istituti.